Telefonia

Hai sempre paura di perdere il tuo smartphone? Il modello a ‘bracciale’ rivoluziona tutto

Published by
Anna Di Donato

Se temi di perdere il tuo smartphone, ecco un nuovo modello che sicuramente riuscirà a cambiarti la vita. Ecco come.

Il cellulare è una di quelle invenzioni, che ha cambiato per sempre le dinamiche della società. Dal suo debutto fino ai giorni nostri, comunque, il telefono mobile ha cambiato volto tantissime volte, presentandosi nelle più svariate declinazioni. 

All’inizio potevamo farci ben poco: telefonare e mandare messaggi. Però ci sembrava davvero il mondo, e gli anni 2000 sono stati contraddistinti dei celeberrimi squilli e dal messaggio di testo “risp”. Ad oggi, possiamo davvero fare di tutto se disponiamo di un cellulare, manca solo la funzione cottura degli alimenti e per il resto c’è davvero un mondo. 

Proprio questo essere multi sfaccettati dei nostri dispositivi tecnologici, li rende per noi una vera e propria estensione della nostra persona. Li portiamo ovunque e rappresentano un porto sicuro in ogni momento, in quanto qualsiasi sia la nostra richiesta, sappiamo che troveremo risposta. Motivo per cui, effettivamente, abbiamo davvero timore di perderli e di smarrire con essi tutta una serie di dati e file di vitale importanza. Per evitare che questo accada, c’è un nuovo modello di smartphone che rivoluziona proprio tutto. 

Lo smartphone a “bracciale”: in questo modo non avrai più paura di perderlo

Il timore di smarrire il nostro smartphone ci accompagna costantemente, rendendoci anche abbastanza ansiosi in merito. E, proprio per risolvere questa problematica, c’è ora un nuovo modello di telefono, che parrebbe rivoluzionare davvero tutto.

Smartphone: il nuovo modello a bracciale-sitiwebok.it

Si tratta dello smartphone a “bracciale” ed è l’ultima tendenza per quanto riguarda i telefoni. Qualcosa che ancora non avevamo mai visto, ma che certamente potrebbe renderci davvero entusiasti in merito. È uno smartphone da polso e parte da un concept del brand Motorola.

La forma ricorda un vero e proprio bracciale, per la sua sinuosità e flessibilità. Proprio queste caratteristiche lo rendono quasi un pezzo unico di design, che ha, per di più, un sistema totalmente basato su display flessibili. La cosa davvero incredibile è che siamo noi a poter piegare lo smartphone, rendendolo un bracciale, per cui possiamo utilizzarlo come meglio preferiamo, in base all’evenienza. 

Da piatto, infatti, funziona come tutti gli altri smartphone, ma, se piegato, può assumere innumerevoli posizioni. Addirittura, oltre alla forma del bracciale, possiamo piegarlo in modo tale da farlo stare in piedi da solo. Insomma, tra arte e tecnologia, il confine è davvero sottilissimo.

Anna Di Donato

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

6 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago